- Produttori di tipicità
- Forum
- Regolamenti in vigore
- Il Piano del Parco
Questa escursione è un viaggio nel tempo dall'epoca preistorica al periodo punico-romano per giungere infine alla storia moderna dell'isola. Attraverso la narrazione della guida si rivivrà l'antico splendore di "Cossyra" e il suo inesorabile declino.
Il percorso avrà inizio tra le capanne del villaggio di Mursia per poi proseguire, attraversando il muro di cinta, verso la necropoli dei Sesi, alla scoperta di uno dei siti più rilevanti dell'isola di Pantelleria e dell'intero bacino del mediterraneo. Si racconta la storia del primo popolo vissuto sull'isola nell'età del bronzo (XVII sec. a.C - XV sec. a.C.). Il viaggio nella storia dell'isola prosegue nell'Acropoli di San Marco e Santa Teresa, tra i resti dell'antica capitale dell'isola, fondata da Cartagine nella seconda metà del XIII secolo avanti Cristo: dal foro alla cinta muraria, alla rete di cisterne per il fabbisogno idrico.
L'iniziativa "Pantelleria in cammino" è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell'organizzazione della proposta.
Info & Prenotazioni: Travel & Island
+390923911266 - E-mail: info@pantelleriaisland.it
30 euro a persona