unescostella
Condividi
Home » Paesaggio naturale » Geositi

Punta della Cappella

(Regional value)

Sorgenti termali sommerse dove è possibile fare il bagno a mare con temperature calde.

  • Codice Geosito: 063
  • Denominazione: Punta della Cappella
  • Ubicazione: Italia, Regione Sicilia, Provincia di Trapani, Comune di Pantelleria
  • Coordinate geografiche: 36°44'8.26"N; 12° 1'9.29"E
  • Altitudine: 0 m slm
  • Livello di interesse: internazionale
  • Interesse Scientifico Principale: geomorfologico, idrogeologico, vulcanologico
  • Interesse Scientifico Secondario: geochimico, conservazionistico, archeologico.
  • Tipologia di Geosito: geologico

La "Punta della Cappella", è strettamente collegata all'area di "Salto La Vecchia", quest'ultima rappresenta il bordo di una caldera (Figura 1, 2 e 3), tale caldera è stata denominata "La Vecchia" da Mahood e Hildreth (1983).
La Formazione di una caldera vulcanica è legata ad un'eruzione esplosiva che emette grandi quantità di magma in un tempo relativamente breve (Scandone & Giacomelli, 2004), provocando dunque il collasso di un settore dell'edificio vulcanico. La Caldera La Vecchia è datata 114.000 anni fa (Mahood e Hildreth, 1983).
Nella parte sommitale della stratificazione del "Salto La Vecchia" è presente il Tufo Verde (principalmente di colore verde, ma in alcune zone presenta un colore grigio scuro/nero). L'eruzione del Tufo Verde (Orsi e Sheridan, 1984) è di 46.000 anni fa (Jordan et al., 2018). Tutti gli strati superiori al Tufo Verde appartengono ad eventi geologici "Post-Tufo Verde (cioè con età inferiori a 46.000 anni fa), mentre tutti gli strati sottostanti al Tufo Verde appartengono ad eventi geologici "Pre-Tufo Verde" (cioè con età superiori a 46.000 anni fa), Figura 1.
Nella stratificazione a contatto con il mare (Fig. 4) è presente del materiale vulcanico che fuoriuscì in prossimità del mare, tale materiale è principalmente rappresentato da colate di lavica pantelleritica (Mahood e Hildreth, 1983).


Maggiori dettagli: (mappa)

Conservazione: Media

Come raggiungere il sito: Il sito si raggiunge unicamente via mare, tramite la barca. Si ricorda, che essendo un'area di dissesto del P.A.I. bisogna rimanere alla dovuta distanza seguendo le direttive emanate dalla vigente ordinanza della Capitaneria di Porto locale.

Bibliografia:
Jordan N. J., Rotolo S. G., Williams R., Speranza F., McIntosh W. C., Branney M. J., Scaillet S. (2018). Explosive eruptive history of Pantelleria, Italy: Repeated caldera collapse and ignimbrite emplacement at a peralkaline volcano. "Journal of Volcanology and Geothermal Research" Volume 349, 1 January 2018, Pages 47-73.

Mahood, G.A. e Hildreth, W., 1983. Nested calderas and trapdoor uplift at Pantelleria, Strait of Sicily. Geology 11, 722-726.

Orsi, G. e Sheridan, M.F., (1984). The Green Tuff of Pantelleria: rheoignimbrite or rheomorphic Fall. Bulletin Volcanologique 47, 611-626.

Scandone & Giacomelli (2004). "Vulcanologia - Principi fisici e metodi d'indagine". Liguori Editore, pp. 431.

Comune: Pantelleria (TP) | Regione: Sicilia | Localizza sulla mappa
Figura 1:
Figura 1: "Punta della Cappella"
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 
Figura 2:
Figura 2: "Punta della Cappella". Stratificazione vulcanica
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 
Figura 3:
Figura 3: "Punta della Cappella". Banco di tufo ben saldato
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 
Figura 4:
Figura 4: "Punta della Cappella". Lave pantelleritiche
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2024 - Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria
Via San Nicola, 5 - 91017 Pantelleria (TP)
Codice fiscale: 93077090814
PagoPA