- Produttori di tipicità
- Forum
- Regolamenti in vigore
- Il Piano del Parco
Pantelleria è posta al centro della storia del Mar Mediterraneo, una storia fatta di esplorazioni, insediamenti e scambi commerciali. Come altre isole vulcaniche mediterranee, Pantelleria è stata frequentata fin dal Neolitico (V millennio a.C.) per l'estrazione e commercializzazione dell'ossidiana, un vetro vulcanico usato come arma da taglio. In seguito, essendo più vicina a Cartagine che non all'Impero Romano, Pantelleria è stata colonizzata dai cartaginesi fin quando non è passata sotto il dominio di Roma. La storia è qui raccontata attraverso siti archeologici di mare e di terra, a volte unici come la necropoli del popolo dei Sesi oppure l'acropoli di San Marco. Pedaleremo insieme per raccontare questa incredibile storia che da 4000 anni rende Pantelleria custode della storia del Mediterraneo.
L'iniziativa "Pantelleria in cammino" è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell'organizzazione della proposta.
Info & Prenotazioni: Giuseppe Di Giorgio
+39 328 2816254 - E-mail: gdigiorgio76@gmail.com
20 euro a persona (per un gruppo di 10 persone)