unescostellaeuroparcNatura2000
Condividi
Home » Vivere il Parco » Itinerari e Percorsi » Itinerari Tematici

Pantelleria Militare

Progetto di Valorizzazione del Patrimonio Storico Militare dell'Isola di Pantelleria volto al recupero della memoria collettiva

A piedi         
  • Partenza: Punta Spadillo
  • Arrivo: Punta Pozzolana

Valorizzare l'immenso patrimonio naturalistico ma anche identitario, agricolo, culturale dell'Isola di Pantelleria è fra gli obiettivi fondanti del Parco Nazionale, costituito nel 2016, e da sempre vocato alle sfide future senza mai tralasciare il passato. Pantelleria, custode di ben due Patrimoni immateriali Unesco (l'arte dei muretti a secco e la pratica della tradizionale coltivazione della vite ad alberello), è espressione di grande biodiversità ed è un esempio di pratiche sostenibili in armonia con l'ambiente. La storia aggiunge un ulteriore strato di significato e importanza al Parco Nazionale. La presenza di tracce della Seconda Guerra Mondiale rappresenta una testimonianza tangibile di eventi cruciali del passato. Per questo l'Ente promuove la conservazione e la valorizzazione dei siti storici e archeologici, non solo per preservare le sue risorse, ma anche per offrire ai visitatori un'esperienza educativa e significativa che contribuisce alla comprensione della memoria collettiva.
Il progetto "Pantelleria Militare" è stato svolto in collaborazione con l'Aeronautica Militare, l'Associazione Pantelleria Insieme ed il Comune di Pantelleria.

Basamento Radar Wurzburg Riese
Basamento Radar Wurzburg Riese
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 

   Scarica KMZ  
 
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2025 - Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria
Via San Nicola, 5 - 91017 Pantelleria (TP)
Codice fiscale: 93077090814
PagoPA