La fauna minore del lago
Diverse specie acquatiche di insetti e crostacei si sono adattate alle particolari condizioni fisico-chimiche del Lago Bagno dell'Acqua, tra cui l'Efemerottero Betide Cloeon dipterum, vari Odonati (Libellule), tre specie di Coleotteri Ditiscidi, diversi Coleotteri Idrofilidi e Eterotteri Corixidi, oltre ai Crostacei Cladoceri. Carabidi tipici di ambienti sabbiosi umidi e Tenebrionidi di ambienti sabbiosi aridi integrano la coleotterofauna.
Numerose poi sono le specie di insetti con una distribuzione prevalentemente nordafricana che possono raggiungere stazioni più settentrionali come Pantelleria (e talvolta Lampedusa o la Sardegna meridionale) come ad esempio, tra i Coleotteri, il Nitidulide Clypeogethes elongatus, il raro Melolontide Pachydema hirticollis, lo splendido Imenottero Crisidide Chrysis tricolor, testimoniano dei legami tra l'isola e le sponde africane del Mediterraneo.
Crisidide Chrysis tricolor
(foto di Marcello Romano)